[Gdr] La falena dalle molte bocche



Verso la fine di Marzo, dalla rugiada degli alberi si formano i nidi
della falene dalle mille bocche.
Tali esseri sono costretti a vivere di notte, e di giorno riposano ,
chiudendosi tra le proprie ali, mimetizzandosi con il marrone degli alberi.
Ma verso il crepuscolo schiudono le loro ali, che sono coloratissime e
variopinte.
Così volano felici sulle chiome degli alberi. In realtà vivono, durante
l' ora del crepuscolo, una fase di caccia. Tutte le falene
colorate, i maschi, cercano quelle che hanno ali con un colore scuro, le femmine, e dopo
averle uccise si cibano di esse.
Tale razza di animali sopravvive a stento negli anni a causa della sua
insita natura folle che combatte l' istinto di conservazione.
Le falene sono il simbolo della diversità che vince sulla tradizione. Lo
scontro è efferato e senza ragione.
Colui che adora l' anima sacra della falena dalle mille bocche deve
riscoprire il suo lato nascosto o artistico, apprezzarlo ed esaltarlo sopra ogni
cosa,anche a costo della vita.

Una diversa interpretazione narra dell' assurdità di combattere la
tradizione, che viene vista come unica strada da seguire. Secondo questa teoria, le
falene sono un' anomalia della natura destinata ad estinguersi;
tuttavia da secoli tale fenomeno si ripete ogni anno.

Nessun commento: