[Gdr] Teshtral: la tradizione del mosaico


Il popolo dei teshtral, dedito al culto dei misteri della morte, ha una antichissima tradizione. Ogni membro della comunità dedica quotidianamente quattro o cinque ore nell'arte del mosaico. Verso il tardo pomeriggio vengono incisi su una tessera gli eventi più significativi di quella giornata, o in forma di disegno o, meno spesso, con parole.

Ogni tessera viene poi incastonata nel grande mosaico che compone le pareti della camera mortuaria del teshtral che ospiterà il suo corpo per l'eternità.

Tale pratica religiosa e artistica ha profondi significati.
E' possibile leggere in questa tradizione il concetto di vita e morte di questo strano popolo. Essi considerano la vita come una continua e incessante preparazione al più significativo e sublime evento della morte.
Non ha senso l'interpretazione comune secondo la quale il popolo teshtral denigra la vita: tutt'altro! Nulla deprime maggiormente un testhral nel non sapere cosa incidere sulla tessera.
Poichè la pratica artistica / religiosa richiede parecchio tempo, il tempo rimamente della giornata deve essere vissuto con intensità, attraverso la partecipazione alla vita della comunità oppure nello studio dei misteri religiosi o in qualsiasi altra attività sociale.

Nessun commento: